Visita medica per la partecipazione agli scavi

Come prenotarsi

Come prenotarsi

Per la partecipazione agli scavi archeologici è obbligatorio sottoporsi annualmente a una specifica visita medica per l’accertamento dell’idoneità fisica al lavoro.

ll DiSPaC organizza, in accordo con l’Ufficio Prevenzione e Sicurezza e il Presidio Medico dell’Ateneo, le visite per Docenti, Studenti, Specializzandi, Dottorandi, Collaboratori.

Le visite si terranno ogni martedì, secondo un calendario che sarà organizzato dai Docenti delegati, a partire dal 07 marzo 2023, ore 11:30 (orario di convocazione uguale per tutti), presso il Presidio di Medicina del Lavoro del Campus di Baronissi.

È raccomandata la puntualità: chi dovesse presentarsi dopo l'appello perderà il turno.

Per prenotarsi, occorre compilare in ogni sua parte la scheda allegata e inviarla entro e non oltre venerdì 03 marzo 2023 ai Proff.ri Chiara Lambert (mclamber@unisa.it) e Carmine Pellegrino (cpellegrino@unisa.it), che provvederanno a comunicare la data della visita.

Nell'apposito spazio deve essere precisato se si tratta di:

  • prima visita, se cioè non è mai stata effettuata la visita specifica presso il Presidio Medico di UNISA (la prima visita richiede più tempo per la compilazione della scheda di anamnesi);

oppure

  • seconda visita (o di una successiva): in tal caso deve essere indicata la data puntuale della visita, o eventualmente il mese/periodo orientativo all'interno del mese (tale informazione è richiesta perchè le visite hanno cadenza annuale e non possono essere ripetute prima della prossimità della 'scadenza').

SI RICORDA che per accedere alla visita è indispensabile portare con sé il certificato di avvenuta vaccinazione antitetanica, obbligatoria per la partecipazione agli scavi e senza la quale il certificato di idoneità non potrà essere rilasciato.

Chi non avesse ancora fatto la vaccinazione, deve segnalarlo per evitare di essere inserito nell'elenco delle visite senza poi poterla effettuare, sottraendo ad altri la possibilità di farla.

Pubblicato il 28 Febbraio 2023